Stats Tweet

Stéfano da Verona.

(o da Zevio). Pittore italiano. Le origini e la formazione di S. da V. rimangono oscure: alcuni testi lo indicano di area borgognona o germanica, altri di cultura lombarda e sensibile all'influsso di Michelino da Besozzo. Attivo a Verona tra il 1425 e il 1438, S. da V. fu tra i più raffinati esponenti del Gotico internazionale, osservabile nella raffinata e suggestiva tavola dell'Adorazione dei magi (1435, Milano, Pinacoteca di Brera) in cui, attraverso la linea, l'artista definisce le figure e la struttura della composizione, dominata dal colore e dalla sovrapposizione di forme. Tra le altre composizioni tuttora attribuibili a S. citiamo: la Madonna col Bambino (Roma, Collezione Colonna), gli affreschi della Madonna con bambino e angeli (Verona, Museo di Castelvecchio) e Sant'Agostino in cattedra (Verona, Sant'Eufemia) (Verona 1375-1438).